-
Articoli recenti
- Incontro con i Candidati al Rettorato: 21 maggio 2025, ore 21:00
- Eventi aperti alla cittadinanza – Mercoledì 11 dicembre 2024
- Lettera agli studenti e alle studentesse per la Palestina del Presidio pacifico in Rettorato
- Elezioni Amministrative 2024: incontro con i Candidati Sindaco
- Rapporto redatto da FLC su università telematiche e profit
Documenti
Link favoriti
Archivi autore: Redazione
Marcia per la scienza – Iniziativa a Pavia
Il 22 aprile a Roma si terrà la Marcia per la scienza, lanciata negli USA, e ripresa in Francia e in Italia. Per parlare delle ragioni e degli obiettivi della Marcia, il Circolo Errera ha organizzato un incontro che si terrà … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità - Eventi
Contrassegnato march for science, marchforscience, Sciences en Marche
Lascia un commento
Una marcia per la scienza
Gli scienziati degli Stati Uniti hanno deciso di unirsi insieme per organizzare una grande Marcia per le Scienza (#ScienceMarch, @ScienceMarchDC). Altri hanno seguito il loro esempio in Francia (@ScienceMarchFR) e ora anche in Italia (@ScienceMarchIT) ci si aggiunge alle oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Contrassegnato march, marchforscience, marcia per la scienza, science, Sciences en Marche
Lascia un commento
Tesoretti fantasma?
L’articolo di Massimo Sideri sul Corriere della Sera (vedi link 1) ha almeno il merito di suscitare reazioni che riportino un minimo di verità sullo stato di difficoltà delle nostre Università.. La situazione sommariamente e impropriamente definita di abbondanza di … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Lascia un commento
Elena Cattaneo a Pavia. “Scienza e politica. Il caso italiano”
Scienza e Politica. Il caso Italiano 1.12.2016, S. Maria Gualtieri, Piazza della Vittoria, Pavia, ore 18:00 Incontro con la Senatrice Elena Cattaneo promosso e organizzato dal Circolo Universitario Giorgio Errera Parteciperanno alla discussione: Vittorio Bellotti, Elena Giulotto e Giuseppe De … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità - Eventi
Lascia un commento
The Rector’s Cuts: sul Technopole, un Question time con omissis
The director’s cut sta a indicare quella versione di un film, curata dallo stesso regista, che reintegra delle scene che nella prima versione erano state eliminate per mancanza di spazio oppure per censura. A tagliare alcune scene del Question time … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli, Multimedia
Contrassegnato 14 settembre 2016, Case Italia, censura, Elena Cattaneo, Elena Giulotto, Fabio Rugge, Giampaolo Merlini, Gianluca Vago, Giovanni Azzone, Human Technopole, Industria 4.0, malattie rare, omissis, Policlinico San Matteo, Provincia Pavese, Question time, Roberto Bottinelli, Roerto Maroni, Silvia Priori, Tagli, top down, Università di Pavia, Vittorio Bellotti
Lascia un commento
Appello alle donne e agli uomini dell’Università
Siamo davvero impotenti di fronte alla violenza e alla guerra assunte come unico modo per regolare i rapporti tra gli uomini? Siamo davvero impotenti di fronte all’involuzione autoritaria impressa da molti governi, e oggi dal governo turco, alla vita democratica … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
5 commenti
Vicinanza e solidarietà al mondo accademico turco: lettera al Rettore
Al Magnifico Rettore Prof Fabio Rugge Caro Rettore, Ti scriviamo per segnalare la nostra forte preoccupazione sugli effetti che la svolta autoritaria in corso in Turchia sta avendo sul mondo dell’Università e della Scuola. Abbiamo apprezzato l’appello dei rettori attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Attualità - Eventi
Contrassegnato colpo di stato in Turchia, CRUI, Erdogan, libertà accademica, Rugge, Turchia
Lascia un commento
A proposito di Human Technopole…
Il Senatore Walter Tocci, che è stato ospite del circolo nel mese di marzo e di cui abbiamo videoregistrato e pubblicato nel sito l’intervista («Una primavera che non arriva»: dibattito-intervista con Walter Tocci) ci segnala uno stralcio del proprio saggio … Continua a leggere
Pubblicato in Articoli
Lascia un commento
«Una primavera che non arriva»: dibattito-intervista con Walter Tocci
«Quindi sì una valutazione, sì un riconoscimento, ma a servizio della scuola, non mettendo l’uno contro l’altro, ma migliorando complessivamente. Ma l’ideologia lo nega. Chiudo su un punto. Tu dici: “una neolingua”. Hai ragione: secondo me, oggi, la critica alle … Continua a leggere
Pubblicato in Multimedia
Contrassegnato #laBuonaScuola, ANVUR, CRUI, la Buona Scuola, Università, Walter Tocci
Lascia un commento
Elena Cattaneo: «fermare il monumento all’antimeritocrazia che si sta edificando nei terreni Expo»
Elena Cattaneo. La scienziata e senatrice torna sulla polemica Human Technopole “Destinato a diventare una corte di vassalli. La ricerca italiana merita fondi e trasparenza” «Il 30 novembre scorso il direttore di IIT mi ha contattato per introdurmi al … Continua a leggere
Pubblicato in Interventi
Contrassegnato Elena Cattaneo, Expo, Human Technopole, IIT
Lascia un commento